Cosa vedere a Casablanca?
Il primo luogo da visitare a Casablanca potrebbe essere la Moschea di Hassan II, il luogo di culto più interessante di tutta la realtà cittadina e famoso anche al di fuori del Marocco per un minareto che arriva a qualcosa come 200 metri di altezza.
Questa moschea è abbastanza recente, visto che la prima pietra per la sua costruzione venne "posata" nel 1980 e la sua inaugurazione risale al 1993. Dopo aver visitato questa moschea, che è uno dei fiori all'occhiello di Casablanca, ci si può recare nel centro della città, che gli abitanti chiamano "VecchiaMedina".
Il motivo di tale appellativo è da ricercare nelle vie assai strette e nei vicoli che raccontano un passato decisamente affascinante. Successivamente, si può dedicare il proprio tempo alla scoperta di quella zona della città che viene invece denominata "Nuova Medina", che si caratterizza per uno stile architettonico più vicino a quelli europei.
Altri luoghi imperdibili a Casablanca
Basti pensare per esempio agli edifici che si possono ammirare nella zona del Boulevard Mohammed V: qui i turisti potranno ammirare il susseguirsi di edifici risalenti all'epoca coloniale, intervallati da edifici costruiti secondo i dettami dell'architettura moresca, che in alcuni aspetti è paragonabile all'Art Decò.
In questo senso va citato un esempio decisamente particolare, ovvero la Cathèdrale du Sacrè Coeur, il luogo più importante di Casablanca per quanti professano la religione cattolica. Infine, vale la pena trovare del tempo per rilassarsi passeggiando nel Parco della Lega Araba e per visitare il Museo Ebraico.
Per quanto concerne questo polo museale, è molto interessante visitarlo perché è un ottimo modo per comprendere come la cultura ebraica abbia avuto un ruolo molto importante nel corso della storia marocchina.